GMG LISBONA 2023

XXXVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 2023 - LISBONA


“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39)

È l’invito ai giovani ad “alzarsi”, a correre per vivere la chiamata del Signore e diffondere la buona notizia, come fece Maria dopo aver pronunciato il suo “Eccomi”. Il verbo “alzarsi” nel testo originale di Luca ha anche il significato di “risorgere”, “risvegliarsi alla vita” (vedi qui la spiegazione del logo della GMG).

Noi frati francescani stiamo organizzando una proposta per vivere insieme questo evento internazionale, condividendolo con i gruppi francescani che provengono dalle altre parti del mondo.

La nostra proposta di viaggio
Come frati francescani conventuali del Nord Italia vi proponiamo di vivere insieme la GMG facendo un gemellaggio con il gruppo dei giovani accompagnati dai frati della Spagna e successivamente con tutti i gruppi francescani che giungeranno a Lisbona da tutto il mondo. Ecco di seguito tutti i dettagli.

Quando? 
Da domenica 30 luglio a lunedì 7 agosto 2023 (con possibilità di partire un giorno prima e/o rientrare un giorno dopo; vedi sotto il programma dettagliato).

Con quali mezzi di trasporto? 
Andremo in aereo fino a Madrid, dove vivremo un gemellaggio con i giovani della Spagna e di altre nazioni europee. Da lì, tutti insieme, andremo in pullman fino a Lisbona. Lo stesso itinerario per il ritorno.

Dove alloggeremo? 
A Madrid alloggeremo presso il grande collegio dei nostri frati. A Lisbona invece stiamo attendendo conferma dal comitato organizzatore centrale della GMG per essere alloggiati tutti insieme nella zona delle nostre parrocchie francescane di Lisbona (quartiere Chelas), comoda per raggiungere poi i vari luoghi della GMG. L’alloggio sarà ovviamente in stile GMG (sia a Madrid che a Lisbona): palestre, materassino, sacco a pelo…

Cosa faremo? Vivremo la GMG in tutti i suoi momenti (dalla messa di apertura di martedì 1 agosto, le catechesi, gli spettacoli, la Via Crucis, la Veglia, fino alla messa conclusiva con il papa, domenica 6 agosto. A questo si aggiungerà l’esperienza del gemellaggio a Madrid (il 30-31 luglio all’andata e il 6-7 agosto al rientro) e un paio di momenti vissuti come famiglia francescana (con giovani da tutto il mondo) a Lisbona la mattina del 1 agosto e la sera del 2 agosto (vedi sotto il programma dettagliato).

Quanto costa? 
Abbiamo due proposte per voi (le quote che trovate di seguito potrebbero cambiare del 10% nelle prossime settimane, in base all’evoluzione di alcune situazioni che stiamo monitorando):

Opzione 1 – 320 € circa (da confermare entro il 14 novembre): comprende l’accoglienza e l’alloggio a Madrid (dal 30 luglio al 7 agosto), il pullman A/R da Madrid a Lisbona, e il Kit GMG completo (con alloggio, pasti, trasporti, ecc…) per tutta la durata della GMG; attenzione: questa proposta NON comprende il volo aereo dall’Italia a Madrid, che quindi va acquistato personalmente (a costo variabile, in base a quando lo acquisterete).
ATTENZIONE: in questo momento (8 novembre 2022) i voli Venezia-Madrid (tariffa base + bagaglio a mano) sono saliti di prezzo (intorno ai 300€), mentre sono più convenienti quelli da Bergamo (intorno ai 160€); in ogni caso rimangono più bassi dell’opzione 2.

Opzione 2 – 670 € (attenzione: per l’opzione 2 i posti sono esauriti): comprende tutto quanto espresso nell’opzione 1, più il volo da Venezia a Madrid (sabato 29 luglio alle 16.00) e rientro da Madrid a Venezia (lunedì 7 agosto alle 19.15), comprensivo di bagaglio in stiva, a mano, posto assegnato, tasse e assicurazione (vedi sotto i dettagli).

DETTAGLI OPZIONE 1: 
  • Attenzione: la quota di 320 € è riservata ad un numero limitato di posti; successivamente la quota potrebbe aumentare.
  • Per il volo di andata: all’arrivo l’accoglienza a Madrid sarà dal tardo pomeriggio di venerdì 28 luglio fino al tardo pomeriggio di domenica 30 luglio, perciò scegli il tuo volo all’interno di questa finestra; nella quota di iscrizione sono compresi la cena e la notte di domenica 30 luglio; è possibile aggiungere la notte del 28 e/o del 29 luglio (ti sarà chiesto un piccolo contributo di 10€ a notte per questo); NON mettiamo a disposizione la cena del 29 e il pranzo del 30, per cui dovrai provvedere personalmente. Se vuoi, puoi scegliere il volo Ryanair di sabato 29 luglio alle 16.00 da Venezia, così viaggerai con noi.
  • Per il volo di ritorno: la ripartenza da Madrid potrà essere dal pomeriggio di lunedì 7 agosto fino alla mattina di martedì 8 agosto, perciò scegli il tuo volo di ritorno all’interno di questa finestra; nella quota di iscrizione è compreso il pranzo del 7 agosto; è possibile aggiungere la notte del 7 agosto (ti sarà chiesto un piccolo contributo di 10€ per questo); NON mettiamo a disposizione la cena del 7 e il pranzo dell’8 agosto, per cui dovrai provvedere personalmente. Se vuoi, puoi scegliere il volo Ryanair di lunedì 7 agosto alle 16.50 per Venezia, così viaggerai con noi.
  • Per la quota d’iscrizione: la tua iscrizione sarà confermata solamente quando verserai la caparra di 100 € (secondo le modalità che ti saranno indicate), entro 7 giorni dall’iscrizione; il saldo (i restanti 220 €) dovrà essere effettuato entro il 30 aprile 2023.
  • Ritiri e penali:
    • entro il 28 febbraio 2023: ti sarà restituita anche la caparra e non avrai perso nulla;
    • dal 1 marzo al 30 aprile 2023: perderai solo la caparra (a meno che non troviamo noi un/a sostituto/a, in tal caso ti sarà rimborsata anche la caparra);
    • dal 1 maggio 2023: purtroppo perderai l’intera quota (a meno che non troviamo noi un/a sostituto/a; in tal caso ti sarà rimborsata l’intera quota).
DETAGLI OPZIONE 2: 

  • ATTENZIONE: per l’opzione 2 i posti sono esauriti!
  • Per i voli: la partenza è prevista dal Venezia (Marco Polo) sabato 29 luglio alle ore 16.00 con volo Ryanair diretto a Madrid (volo FR848), con arrivo a Madrid alle 18.40; il ritorno è previsto a Venezia (Marco Polo) lunedì 7 agosto alle ore 19.15 con volo Ryanair diretto da Madrid (volo FR849), con partenza da Madrid alle 16.50; entrambi i voli sono comprensivi di bagaglio in stiva (20 kg), bagaglio a mano, posto assegnato, tasse e assicurazione medico/bagaglio.
  • Per la quota d’iscrizione: la tua iscrizione sarà confermata solamente quando verserai la caparra di 200 € (secondo le modalità che ti saranno indicate) entro 7 giorni dall’iscrizione; ti chiediamo poi un’ulteriore rata di 200 € entro il 28 febbraio 2023 e il saldo finale (ulteriori 270 €) entro il 30 aprile 2023.
  • Ritiri e penali: entro il 28 febbraio 2023: perderai solo la caparra (a meno che non troviamo noi un/a sostituto/a; in tal caso ti sarà rimborsata anche la caparra);
  • dal 1 marzo al 30 aprile 2023: perderai quanto già versato, cioè 400 € (a meno che non troviamo noi un/a sostituto/a; in tal caso ti sarà rimborsata l’intera somma versata);
  • dal 1 maggio al 25 giugno 2023: purtroppo perderai l’intera quota (a meno che non troviamo noi un/a sostituto/a; in tal caso ti sarà rimborsata l’intera somma versata); 
  • dal 26 giugno 2023: purtroppo perderai l’intera quota (a meno che noi non troviamo un/a sostituto/a; in tal caso però ti saranno rimborsati solamente 300€, mentre perderai comunque i restanti 370€ del biglietto aereo, perché non è possibile sostituire i nomi sui biglietti oltre questa data).

  • IL NOSTRO PROGRAMMA

    Venerdì 28 e Sabato 29 luglio
    • per chi ha scelto l’opzione 1: possibile partenza di voli dall’Italia per Madrid e accoglienza a Madrid a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 28; i pasti a Madrid non sono compresi; per il pernottamento nel nostro collegio ti sarà chiesto un piccolo contributo di 10€ a notte;
    • per chi ha scelto l’opzione 2: ritrovo all’aeroporto di Venezia (Marco Polo) sabato 29 luglio alle ore 14.00; partenza volo alle 16.00; arrivo a Madrid (alle 18.40), sistemazione presso il nostro collegio San Bonaventura, cena e passeggiata serale in città; la cena e i biglietti della Metro non sono compresi nella quota di iscrizione.
    Domenica 30 luglio
    • Per chi ha scelto l’opzione 1: partenza di voli dall’Italia per Madrid e accoglienza a Madrid; arrivo presso il nostro collegio entro le ore 19.00; la colazione e il pranzo non sono compresi;
    • per chi ha scelto l’opzione 2: giornata libera per visitare Madrid singolarmente o in gruppetti, secondo il gusto di ciascuno; la colazione, il pranzo e i biglietti della Metro non sono compresi nella quota di iscrizione;
    • per tutti: alle ore 19.00 ritrovo con tutti i partecipanti dall’Italia; cena e serata di fraternità per conoscerci meglio; pernottamento presso il collegio dei frati; la cena e il pernottamento sono compresi nella quota di iscrizione.
    Lunedì 31 luglio
    Viaggio in pullman da Madrid a Lisbona (circa 8 ore), sistemazione e ritrovo con i giovani di tutte le zone dell’Ordine.

    Martedì 1 agosto
    Al mattino incontro francescano internazionale; al pomeriggio messa di apertura della GMG.

    Mercoledì 2 – Giovedì 3 – Venerdì 4 agosto
    Giornate della GMG (catechesi, festival dei giovani, fiera delle vocazioni). Il 2 agosto (Perdon d’Assisi): possibile veglia francescana. Il 3 agosto: accoglienza di papa Francesco. Il 4 agosto: Via Crucis con il papa.
    Sabato 5 agosto: Grande ritrovo internazionale, festa e veglia con papa Francesco. Notte all’aperto.

    Domenica 6 agosto
    Messa conclusiva con il papa. Rientro a Madrid con il pullman (circa 8 ore). Arrivo in nottata a Madrid, pernottamento al collegio dei frati.

    Lunedì 7 agosto
    • per tutti: colazione e tempo di condivisione sul vissuto della GMG assieme ai giovani della Spagna; pranzo compreso nella quota;
    • per chi ha scelto l’opzione 1: nel pomeriggio possibile partenza di voli per l’Italia, oppure pomeriggio libero; chi avesse bisogno di fermarsi fino all’indomani può pernottare ancora al nostro collegio (ti sarà chiesto un piccolo contributo per questo); la cena non è compresa;
    • per chi ha scelto l’opzione 2: alle 14.00 partenza in Metro per l’aeroporto (i biglietti della Metro non sono compresi nella quota d’iscrizione); partenza del volo di ritorno alle ore 16.50, arrivo a Venezia alle 19.15.
    Martedì 8 agosto
    • Per chi ha scelto l’opzione 1: possibile partenza di voli per l’Italia; in ogni caso è necessario liberare il collegio entro il termine della mattinata; la colazione non è compresa nella quota.
    Nel frattempo: vuoi prepararti?

    Sarà importante durante i prossimi mesi prepararci bene a questo incontro con la Chiesa di tutto il mondo. Abbiamo pensato allora di valorizzare la figura di sant’Antonio, che come sapete (o forse no?) è ora sepolto a Padova, ma era nativo proprio di Lisbona!

    Per prepararsi bene allora abbiamo pensato a 3 cose…

    Proposta 1: schede su sant’Antonio
    Insieme ai nostri frati di Assisi, alla diocesi di Padova e a tanti altre persone (suore e laici: a tutti il nostro grande grazie) abbiamo preparato delle schede che possono aiutare i singoli e i gruppi a prepararsi a questo incontroTrovi tutto il materiale a questo link!

    Proposta 2: pellegrinaggio a Padova
    Padova è la nostra sede principale, e proprio qui è sepolto il nostro grande sant’Antonio. E allora perché non pensare nell’arco di questo anno ad un pellegrinaggio a Padova? Vi aspettiamo in basilica, con un percorso ad hoc per prepararsi alla GMG e anche un piccolo segno da portare con sé direttamente a Lisbona! Se siete interessati contattateci.

    Proposta 3: Meeting Giovani
    Metti già in calendario queste date: 13-14 maggio 2023! Ci troveremo infatti a Padova con tutti gli iscritti alla nostra proposta per conoscerci, stare insieme e incontrare insieme sant’Antonio!

    Iscrizioni
    Purtroppo abbiamo già esaurito i posti disponibili. Se vuoi entrare nella lista d’attesa, contattaci direttamente: via mail (info@fragiovani.org) o via WhatsApp/Telegram (3339062097).

    ATTENZIONE: per chi ha già effettuato la pre-iscrizione, ricordiamo che NON vale ancora come iscrizione, non da alcun diritto o dovere e non ti chiederemo di versare ancora nessuna quota; sarai poi contatto/a al più presto da un frate per valutare insieme la tua effettiva iscrizione. Il link per l’iscrizione sarà mandato solamente a chi ha fatto la pre-iscrizione. ATTENZIONE: in caso di esaurimento dei posti disponibili, avrà la precedenza chi ha effettuato per primo la pre-iscrizione.

    Se avete domande o suggerimenti, contattaci pure via mail (info@fragiovani.org) o via WhatsApp/Telegram (3339062097)
    A presto.


    Se intanto avete domande o suggerimenti, contattateci pure via mail (info@fragiovani.org).

    A presto.
    I frati del Centro Francescano Giovani e dell'Oasi Giovani

    INFO
    frate Nicola Zanin (responsabile)
    frate Luca Ranocchini (segretario)
    Via Sant'Antonio, 6
    CAMPOSAMPIERO (PD)
    Tel. Ufficio 049 9315739
    Cel. 370 3663520
    oasigiovanicsp@gmail.com
    oasigiovani.org

    Commenti