DOPOSCUOLA
OASI AFTER
1. CARATTERISTICHE ED ORGANIZZAZIONE
L’Oasi
After è un servizio educativo e ricreativo, infrasettimanale
pomeridiano, rivolto ai minori dai 14 ai 17 anni che ha luogo negli spazi dell’Oasi
Giovani dei Santuari Antoniani – Camposampiero (PD).
Dal confronto costante con le famiglie dei nostri ragazzi, portato avanti in
modo particolare nel tempo di emergenza Covid-19, è nata la riflessione circa
la necessità di un progetto di doposcuola che fosse adeguato al bisogno di
aggregazione dei ragazzi e contemporaneamente di prevenzione del disagio
minorile.
Le attività sono coordinate dal responsabile dell’Oasi
Giovani dei Santuari Antoniani con la collaborazione di alcuni
volontari maggiorenni.
La frequentazione del centro è volta a favorire e a promuovere la capacità di
studio, il riconoscimento e lo sviluppo di abilità personali e relazionali.
L’Oasi
After è aperto da metà settembre e termina con la fine dell’anno
scolastico.
I pomeriggi sono organizzati secondo il seguente programma:
14.30-15.00 Accoglienza
15.00-17.00 Studio
individuale/Laboratori manuali ed espressivi
17.00-17.30 Merenda
e svago
17.30-18.15 Proposte
ludico-educative
18.15-18.30 Pulizia
degli ambienti
18.30 Conclusione
2. IMPEGNO
DELLA FAMIGLIA
I familiari si impegnano ad accompagnare e a riprendere i figli con
puntualità. Inoltre si impegnano a mantenere i rapporti con il responsabile e i
volontari del centro al fine di verificare il percorso educativo del figlio.
Ogni famiglia, secondo le proprie possibilità, può dare un contributo
volontario, per la realizzazione delle attività dell’Oasi
After.
3. INFORMAZIONI
ED ISCRIZIONI
Prima dell’inserimento all’Oasi
After è previsto un colloquio da parte del responsabile con i genitori
e i ragazzi per una conoscenza reciproca e per valutare i bisogni e le
effettive possibilità e modalità di inserimento.
Per fissare il colloquio, telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle
18.30, al numero 370/3663520 o inviare una mail al seguente indirizzo oasigiovanicsp@gmail.com.
4. RELAZIONE
VOLONTARI-UTENTI
I volontari scelti e supervisionati dal responsabile sono figure con
esperienze pregresse di volontariato con i minori (Grest, centri estivi,
animazione di gruppi parrocchiali, etc.) e/o adeguata formazione.
Nello svolgimento delle attività pomeridiane, i ragazzi potrebbero chiedere un
confronto con il responsabile e/o con i volontari su questioni di interesse
personale. Questi momenti di ascolto non avranno finalità
psicologico/terapeutica in quanto non corrispondono a ciò che la realtà
propone.
5. MODALITÀ SPECIFICHE DI GESTIONE
DELL'EMERGENEZA COVID-19 ALL'OASI AFTER
Per garantire la riduzione del rischio di contagio all’interno dell’Oasi
After ogni famiglia si impegna a rispettare tutte le norme previste
per il contenimento del virus adeguandosi agli aggiornamenti che saranno
emanati dagli organi istituzionali e alle indicazioni fornite dall’Oasi
After.
È obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica.
La merenda viene consumata solo con prodotti confezionati.
6. REFERENTI
Responsabile Oasi
After: f. Nicola Zanin
INFO
frate Nicola Zanin (responsabile)
Via Sant'Antonio, 6
CAMPOSAMPIERO (PD)
Tel. Ufficio 049 9315739
Cel. 370 3663520
oasigiovanicsp@gmail.com
oasigiovani.org
CAMPOSAMPIERO (PD)
Tel. Ufficio 049 9315739
Cel. 370 3663520
oasigiovanicsp@gmail.com
oasigiovani.org
Commenti
Posta un commento